Tassani Smalto per Pareti
SCHEDA TECNICA SCHEDA DI SICUREZZA
Impieghi
Applicabile su tutte le superfici murali, specialmente negli ambienti dove debbano essere assicurate condizioni igieniche elevate: edifici scolastici, banche, uffici postali, bar, ristoranti, strutture ospedaliere, centri elaborazione dati. Aderisce perfettamente su molti supporti quali intonaco, premiscelati, calcestruzzo, masonite, carta da parati, direttamente o previa idonea preparazione. compresi i locali soggetti alla normativa HACCP.
Composizione
A base di resine acriliche in dispersione acquosa e biossido di titanio.
Preparazione del supporto
I supporti devono essere in buone condizioni, senza parti sfarinanti, privi di macchie di umidità.
Supporti nuovi: su intonaco asciutto e stagionato applicare dopo pulizia il Fissativo Acrilico Consolidante cod.4060, oppure la Cementite Universale Inodore cod. 5060, quando si voglia ottenere un maggior effetto riempitivo.
Supporti edili già pitturati: accertarsi della compattezza e dell'ancoraggio della vecchia pittura, verificandone l'adesione. Nel caso di lavabili in buono stato, applicare direttamente dopo pulizia; negli altri casi asportare la vecchia pittura e preparare come specificato sopra. In presenza di muffe-alghe-muschio, pretrattare la superficie con Soluzione Risanante ed Igienizzante, cod.4500, diluizione max. 100% con acqua, facendola agire per almeno 6-8 ore. Ripetere il trattamento dei casi più critici. Effettuare la pulizia del supporto solo dopo la completa disattivazione dei contaminanti. Additivare lo Smalto per pareti con Additivo R&I, cod.4550. Per livellare eventuali imperfezioni del supporto utilizzare lo stucco riempitivo ultraleggero Plaster caster cod.4300.
Note
Conservare ed applicare a temperature non inferiori a +5°C Sconsigliata l'applicazione in condizioni di elevata umidità o sotto l'azione diretta del sole. Lavare mani ed attrezzi con acqua e sapone subito dopo l'impiego. Eliminare con spugna umida eventuali gocce e sbavature. Le rese sono riferite ad una mano di prodotto e possono variare in relazione all'assorbimento, alla ruvidità del supporto, al metodo di applicazione.