Tassani M16 Plus
Descrizione
Idropittura antimuffa traspirante per interno. Previene ed inibisce i fenomeni di degrado e decadimento del supporto. Conferisce alla parete sulla quale viene applicata un potere igienizzante per cui, anche in condizioni di alta umidità o presenza di vapori grassi, non si verifica la formazione di antigieniche macchie scure che generalmente si formano negli angoli e tendono a propagarsi interessando tutta la parete.
Impieghi
Assicura condizioni igieniche ideali in tutti gli ambienti ad elevata umidità, come cucine, docce, industrie alimentari, caseifici, cantine, stalle, ostacolando efficacemente la formazione delle muffe sulle superfici murarie
Composizione
Pittura murale a base di resine vinil versatiche dispersione acquosa, cariche ed extenders selezionati, biossido di titanio e biocidi a largo spettro d'azione.
Preparazione del supporto
Supporti edili nuovi: su intonaco asciutto e stagionato, applicare, dopo spazzolatura e pulizia, il Fissativo Acrilico 1000 cod.4050, diluizione max 1:10 con acqua potabile, oppure Fissativo Acrilico Consolidante cod.4060, diluizione max. 1:1, quando sia richiesta una penetrazione superiore ed una maggiore coesione, specie in presenza di supporti sfarinanti e/o molto compatti. La diluizione del fissativo è in funzione dell'assorbimento del supporto, e deve essere applicato in quantità sufficiente ad uniformare gli assorbimenti e fissare le parti a bassa coesione, evitando però la filmazione superficiale. Supporti edili già pitturati: accertarsi della compattezza e dell'ancoraggio della vecchia pittura, verificandone l'adesione. Nel caso di lavabili in buono stato, applicare direttamente dopo pulizia, negli altri casi applicare il fissativo come specificato sopra. Nei casi dubbi asportare completamente la vecchia pittura. In presenza di muffe-alghe-muschio, trattare preventivamente con Soluzione Risanante ed Igienizzante, cod.4500, diluizione max. 100% con acqua, facendola agire per almeno 8 ore. Ripetere il trattamento dei casi più critici. Effettuare la pulizia del supporto solo dopo la completa disattivazione dei contaminanti. Per livellare eventuali imperfezioni del supporto utilizzare lo stucco riempitivo ultraleggero Plaster caster cod.4300.