TASSANI Q TRE ACRILSILOSSANICO
SCHEDA TECNICA SCHEDA DI SICUREZZA
Descrizione
Pittura acrilsilossanica riempitiva al quarzo fine (60 micron). In relazione al suo potere riempitivo, riesce a mascherare eventuali piccole imperfezioni presenti sul supporto. La presenza di polimeri silossanici nel formulato conferisce al prodotto un'eccellente diffusione del vapor acqueo (sd = 0,020 m secondo DIN EN 1062-2 (DIN EN ISO 7783-2 pitture in classe 1, alto grado di permeabilità/alta densità di flusso)) associato ad un ottima idrorepellenza (w = 0,07 Kg/mq x h0.5 secondo DIN EN 1062-3 (classe 3, pitture a basso assorbimento d'acqua)). Tali valori si traducono in un'ottima resistenza agli agenti atmosferici associata a scarsa ritenzione dello sporco della pittura applicata.
Impieghi
Particolarmente indicato per applicazioni all'esterno e all'interno per supporti edili che richiedano l'utilizzo di un prodotto a basso spessore con finitura opaca ed ottimi valori di idrorepellenza e traspirabilità, le caratteristiche di buona copertura, potere riempitivo, applicabilità lo rendono idoneo anche per l'applicazione su pareti interne.
Composizione
A base di quarzo, copolimeri acrilsilossanici in dispersione acquosa, pigmenti ed extenders selezionati.
Preparazione del supporto
Gli intonaci devono essere asciutti e stagionati (minimo 21 giorni dalla posa) e spazzolati per eliminare eventuali parti friabili. In presenza di muffe-alghe-muschio, trattare preventivamente con Soluzione Risanante ed Igienizzante, cod.4500, diluizione max. 100% con acqua, facendola agire per almeno 8 ore. Ripetere il trattamento dei casi più critici. Effettuare la pulizia del supporto solo dopo la completa disattivazione dei contaminanti. Intonaco a calce sfarinante: applicare uno strato di Fissativo Acrilsilossanico a solvente cod. 4110, (diluizione max.20%), o il Fissativo Acrilsilossanico ad acqua cod. 4120 pronto all'uso. Intonaco a calce coeso: applicare uno strato di Fissativo Acrilsilossanico ad acqua cod. 4120 pronto all'uso o Fissativo Pigmentato Polivalente cod. 4260 (diluizione 30% con acqua). Intonaco civile calce/cemento sfarinante: applicare uno strato di Fissativo Acrilsilossanico a solvente cod. 4110, (diluizione max.20%), e/o il Fissativo Acrilsilossanico ad acqua cod. 4120 pronto all'uso. Intonaco civile calce/cemento coeso: applicare uno strato di Fissativo Acrilsilossanico ad acqua cod. 4120 pronto all'uso o Fissativo Pigmentato Polivalente cod. 4260 (diluizione 30% con acqua). Intonaci microcavillati: applicare uno strato di Fondo Uniformante Fibrorinforzato Acrilsilossanico cod. 4240 (diluizione 10-20% con acqua). Supporti edili già pitturati: accertarsi della compattezza e dell'ancoraggio della vecchia pittura, verificandone l'adesione. In presenza di vecchie pitture non aderenti, spazzolare o raschiare per eliminarle completamente. Applicare il fissativo come sopra descritto.
Note
La temperatura d'applicazione non deve essere inferiore a 5°C. Onde evitare difetti di filmazione, è sconsigliabile l'applicazione sotto l'azione diretta del sole e del vento. I recipienti e gli attrezzi devono essere lavati accuratamente dopo l'uso con acqua. Il prodotto teme il gelo e deve essere conservato in ambienti con temperatura adeguata. La resa è riferita a una mano di prodotto e può variare in relazione all'assorbimento, alla ruvidità del supporto, al metodo di applicazione. Applicare due strati di Qtre-acrilsilossanico. Questo prodotto, additivato con Additivo Antialga Antimuschio cod. 4560, in misura di 1 litro per confezione da 14 litri una volta applicato supera i test per la determinazione del potere fungicida/alghicida secondo la norma UNI EN 15457:2008 (rapporto dell'Università Cattolica di Piacenza - Istituto Enologia e Ingegneria Agroalimentare).