Tassani Fissativo Acrilsilossanico ad Acqua
SCHEDA TECNICA SCHEDA DI SICUREZZA
Descrizione
Fissativo acrilsilossanico a base acqua, che penetra in profondità nel supporto, consolidandolo ed uniformandone gli assorbimenti. In funzione della componente silossanica riduce l'affioramento dei sali nelle murature, prevenendo la formazione di efflorescenze superficiali.
Impieghi
Ideale mano di preparazione prima dell'applicazione dei sistemi applicativi silossanici, può essere anche utilizzato, con ottimi risultati, come fissativo per i cicli tradizionali ad acqua.
Composizione
A base di resine acrilsiliconiche in dispersione acquosa
Preparazione del supporto
Pulire la superficie per eliminare le parti sfarinanti. Eliminare le eventuali vecchie pitture che tendono a staccarsi, con mezzi meccanici o con idropulitrice. Rappezzare l'intonaco nelle parti in cattive condizioni. Sigillare piccoli buchi, fessure o screpolature con lo stesso tipo di malta con cui è stato fatto l'intonaco. Evitare l'applicazione su intonaci, malte, ecc. ancora freschi e alcalini, ma attendere i normali tempi di carbonatazione (3-4 settimane). Se necessario applicare due mani bagnato su bagnato. L'applicazione ottimale si ha quando, dopo l'essiccazione del fissativo, il supporto si presenta opaco con qualche chiazza semilucida.
Note
Il Fissativo acrilsilossanico è idoneo come mano di fondo nell'applicazione delle pitture silossaniche, ma può essere anche utilizzato con ottimi risultati, per i cicli tradizionali ad acqua. Prima di iniziare la pitturazione, spazzolare le eventuali efflorescenze che dovessero formarsi nella fase di essiccamento del fissativo. Mescolare il prodotto prima e durante l'uso. I recipienti e gli attrezzi di lavoro devono essere lavati accuratamente con acqua dopo l'uso, altrimenti si renderà necessario l'impiego di solventi (acetone, diluente nitro).Non applicare a temperature inferiori a +5°C per evitare difetti di filmazione. Il prodotto teme il gelo e deve essere conservato in ambiente idoneo a temperatura adeguata.