Tassani Fondo Uniformante Fibrorinforzato
SCHEDA TECNICA SCHEDA DI SICUREZZA
Descrizione
Rivestimento acrilico al quarzo per esterno ed interno, con buone caratteristiche riempitive ed uniformanti dei supporti. Ciò, associato alla presenza di fibre acriliche al suo interno rende il prodotto indicato per applicazione su pareti con presenza di microcavillature statiche, rappezzi, differenti tipologie di intonaci.
Impieghi
Ideale su superfici rappezzate o con intonaci mal finiti. All'interno può essere utilizzato per ricreare l'effetto stabilitura su superfici lisce compreso cartongesso. Composizione A base di copolimeri acrilici in dispersione acquosa, inerti a granolumetria controllata, fibre acriliche e biossido di titanio.
Preparazione del supporto
Gli intonaci devono essere asciutti e stagionati (minimo 21 giorni dalla posa) e spazzolati per eliminare eventuali parti friabili. I fissativi devono essere applicati in quantità sufficiente a fissare le parti a bassa coesione, evitando la filmazione superficiale. In presenza di muffe-alghe-muschio, trattare preventivamente con Soluzione Risanante ed Igienizzante, cod.4500, diluizione max. 100% con acqua, facendola agire per almeno 8 ore. Ripetere il trattamento nei casi più critici.
Effettuare la pulizia del supporto solo dopo la completa disattivazione dei contaminanti. Intonaco a calce sfarinante: applicare uno strato di Fissativo Acrilico Consolidante cod.4060,(diluizione max.1:1) Intonaco a calce coeso: applicare uno strato di Fissativo Acrilico Consolidante cod.4060,(diluizione max.1:1). Intonaco civile calce/cemento sfarinante: applicare uno strato di Fissativo 343 Cod.4100 a solvente (diluizione max 30%) o di Fissativo Acrilico Consolidante cod.4060,(diluizione max.1:1) Intonaco civile calce/cemento coeso: se l'intonaco è ben coeso e non eccessivamente assorbente spazzolare ed applicare direttamente. Cemento sfarinante: applicare uno strato di Fissativo 343 Cod.4100 a solvente (diluizione max 30%) Cemento nuovo: applicare uno strato di Fissativo 343 Cod.4100 a solvente (diluizione max 30%) o di Fissativo Acrilico Consolidante cod.4060,(diluizione max.1:1) Pitture preesistenti: accertarsi della compattezza e dell'ancoraggio della vecchia pittura, verificandone l'adesione. In presenza di vecchie pitture non aderenti, spazzolare o raschiare per eliminarle completamente. Applicare quindi il fissativo come specificato sopra.
Note
La temperatura d'applicazione non deve essere inferiore a 5°C. Onde evitare difetti di filmazione, è sconsigliabile l'applicazione sotto l'azione diretta del sole e del vento. I recipienti e gli attrezzi devono essere lavati accuratamente dopo l'uso con acqua. Il prodotto teme il gelo e deve essere conservato in ambienti con temperatura adeguata. La resa è riferita a una mano di prodotto e può variare in relazione all'assorbimento, alla ruvidità del supporto, al metodo di applicazione. In esterno applicare una mano di Fondo Uniformante Fibrorinforzato e una mano di prodotto di finitura.