Tassani Fondo Uniformante Fibrorinforzato Silossanico
SCHEDA TECNICA SCHEDA DI SICUREZZA
Descrizione
Rivestimento silossanico al quarzo altamente riempitivo e uniformante dei supporti. L'elevata diffusione del vapor acqueo (sd=0.024 m) ne permette l'applicazione su supporti con presenza d'umidità (compresi gli intonaci deumidificanti), mentre l'eccellente idrorepellenza (w=0.05 Kg/mqxh0.5) migliora la resistenza all'acqua meteorica dell'intero sistema applicato.
Impieghi
Applicabile all'esterno e all'interno, per supporti edili che richiedano l'utilizzo di un prodotto con buone capacità riempitive e di uniformazione dei supporti. Grazie alla presenza di fibre acriliche al suo interno, il prodotto è ideale per l'applicazione su superfici con presenza di microcavillature statiche, rappezzi, intonaci mal finiti. Eccellente per uniformare gli intonaci deumidificanti rispetto all'intonaco preesistente.
Composizione
A base di copolimeri acrilsilossanici in dispersione acquosa, inerti a granolumetria selezionata, fibre acriliche e biossido di titanio.
Preparazione del supporto
Supporti edili nuovi: su intonaco asciutto e stagionato (minimo 21 gg. dalla stesura). Dopo spazzolatura e pulizia della superficie, applicare direttamente. Supporti edili vecchi e/o sfarinanti: applicare a pennello il Fissativo Acril-silossanico Cod.4110, (diluizione max 20%), o il Fissativo Acrilsilossanico ad acqua cod.4120 pronto all'uso. Il fissativo deve essere applicato in quantità sufficiente a fissare le parti a bassa coesione, evitando pero` la filmazione superficiale. Supporti edili già pitturati: accertarsi della compattezza e dell'ancoraggio della vecchia pittura, verificandone l'adesione. In presenza di vecchie pitture non aderenti, spazzolare o raschiare per eliminarle completamente. Applicare quindi il fissativo come specificato sopra. In presenza di muffe-alghe-muschio, trattare preventivamente con Soluzione Risanante ed Igienizzante, cod.4500, diluizione max. 100% con acqua, facendola agire per almeno 8 ore. Ripetere il trattamento dei casi più critici. Effettuare la pulizia del supporto solo dopo la completa disattivazione dei contaminanti.
Note
La temperatura d'applicazione non deve essere inferiore a 5°C. Onde evitare difetti di filmazione, e` sconsigliabile l'applicazione sotto l'azione diretta del sole e del vento. I recipienti e gli attrezzi devono essere lavati accuratamente dopo l'uso con acqua. Il prodotto teme il gelo e deve essere conservato in ambienti con temperatura adeguata. La resa è riferita a una mano di prodotto e può variare in relazione all'assorbimento, alla ruvidità del supporto, al metodo di applicazione. In esterno applicare uno strato di Fondo Uniformante Fibrorinforzato Acrilsilossanico e uno strato di prodotto di finitura.