TASSANI Polymia Grafite Argentea
SCHEDA TECNICA SCHEDA DI SICUREZZA
Descrizione
Smalto satinato per esterno a base di grafite e pigmenti anticorrosivi, ad effetto antichizzante.
Impieghi
Idoneo all'interno ed all'esterno sia su ferro che su legno. Particolarmente indicato per la protezione di inferriate, cancelli, lampioni, ferro battuto, ecc.. Non è necessaria la preparazione con antiruggine, ma è sufficiente un'accurata spazzolatura.
Composizione
Smalto a base di resine alchidiche modificate, fosfati di zinco e grafite amorfa
Preparazione del supporto
Legno nuovo: carteggiare accuratamente. In presenza di residui di resina lavare con diluente Nitro. All'esterno applicare come fondo protettivo Legnobel Impregnante cod.9300, all'interno Cementite cod.5000 o Cementite universale inodore cod.5060. Legno già verniciato: eliminare le vecchie pitture, qualora presentino sbollature o screpolature, mediante carteggiatura o sverniciatura. Per la verniciatura seguire le indicazioni come per legno nuovo. Se la vecchia pittura appare in buono stato o leggermente sfarinante, carteggiare e applicare direttamente. Ferro nuovo: discatura meccanica per rimuovere la calamina. Accurata spazzolatura e carteggiatura per eliminare la ruggine. Pulire con diluente. In alternativa trattare con Mangiaruggine cod.8300. Applicare almeno due mani di prodotto. Ferro già pitturato: in presenza di vecchie pitture deteriorate, parzialmente sfogliate o screpolature, queste devono essere rimosse mediante carteggiatura e/o sverniciatura. Se ben ancorate al supporto e in buono stato di conservazione carteggiare ed applicare direttamente. Il ferro riportato a nudo deve essere ricoperto al più presto con almeno 2 mani di prodotto. Plastica: (PVC Rigido, Polietilene, Policarbonato): pulizia con alcool, carteggiatura. Applicare una mano di Primer Tech cod.8600 Lamiera zincata, alluminio, leghe leggere: sgrassare e carteggiare. Applicare una mano di Primer Tech cod. 8600 per ottenere una finitura più uniforme e aderente.
Note
Si tenga presente che per una peculiare caratteristica della grafite, le verniciature a base della stessa, tendono nel tempo a spolverare leggermente, per cui è da evitare l'applicazione su corrimani, davanzali ecc. Mescolare bene lo smalto prima e dopo la diluizione e durante l'uso.